Sostieni
Sostenendo Terra Fertile parteciperai a progetti a favore della tua comunità. Ci sono diversi modi per accompagnare chi è più fragile in percorsi di educazione, cura e inclusione sociale. Scopri come far crescere relazioni fertili nel tuo territorio!

5X1000
Dona il tuo 5x1000 alla Cooperativa Terra Fertile: scrivi il C.F. 03138510262 nello spazio destinato alle Onlus. Un numero che può sembrare un dettaglio ma che trasformerà un gesto ordinario in un’azione importante per le persone più fragili della comunità. Con la tua firma puoi fare la differenza!

Donazioni
Con una donazione in beni o in denaro puoi offrire subito un aiuto concreto a chi è più fragile e partecipare allo sviluppo sostenibile della tua comunità. Puoi scegliere a chi destinare il tuo contributo e avere sempre un riscontro sull’avanzamento e sull’efficacia del progetto da te sostenuto.

Partecipa agli eventi
Partecipando alle proposte culturali, gastronomiche, formative e ricreative di Terra Fertile puoi essere anche tu protagonista della crescita della tua comunità. Ogni evento è ad un tempo opportunità di benessere accessibile e spazio per lo sviluppo di relazioni inclusive con e per il territorio.

Acquista i nostri prodotti
Acquistando i nostri prodotti puoi sostenere progetti per le persone più fragili e favorire la tutela di ambiente e salute. Coltiviamo ortaggi, erbe officinali e cereali che puoi acquistare nei nostri negozi. I centri diurni per persone con disabilità realizzano oggetti artigianali di pregio. Vieni a trovarci!

Lasciti
Qualcosa di te può continuare a vivere nel mondo che verrà. Il testamento o la grande donazione sono uno strumento per lasciare un ricordo di te nella comunità. Un gesto di libertà che permette di scegliere a chi destinare il tuo patrimonio, una sua parte o alcuni dei tuoi beni.

Diventa Volontario
Terra Fertile ti offre l’opportunità di svolgere attività come volontario in favore di persone con disabilità ospiti dei Centri Diurni, di collaborare nei nostri orti o in occasione di eventi aperti alla comunità (catering, banchetti di raccolta fondi, etc.).

Social
Segui le nostre pagine Instagram, Facebook e Youtube per essere aggiornato sui nostri eventi: cene a tema, corsi e laboratori di cucina, conferenze su alimentazione e autoproduzione. Attraverso i social raccontiamo le attività nei centri diurni, nell’orto, al Museo del Baco da Seta e nel territorio.