Fai la tua scelta!
Donando il 5×1000 a Terra Fertile, sosterrai le persone più fragili della tua comunità con attività di cura e formazione. Contribuirai allo sviluppo di un progetto di agricoltura sociale biologica, nel rispetto dei cicli naturali, della salute e della dignità del lavoratore.
Come destinare il tuo 5x1000 a Terra Fertile
Individua il riquadro del 5x1000
Nei modelli 730, CU e Unico, c’è una sezione dedicata alla destinazione del 5x1000, divisa in 7 parti. La prima in alto a sinistra è quella per il SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS.
Il codice fiscale di Terra Fertile
Inserisci in questa sezione il codice fiscale di Terra Fertile 03138510262 e apponi la tua firma per sostenerla col tuo 5x1000.
… e se non fai la dichiarazione dei redditi?
Anche se non compili la dichiarazione dei redditi, perché hai solo il modello CU fornito dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, puoi destinare il 5x1000.
Per chi ha solo la CU
In quest’ultimo caso, dopo aver compilato e firmato il riquadro apposito, inserisci la CU in busta chiusa, scrivi sulla busta “DESTINAZIONE 5X1000 IRPEF” e Indica il tuo nome, cognome e codice fiscale. Consegna la busta a un ufficio postale o CAF o commercialista!
È GRATIS!
Per informazioni o per ricevere assistenza:
donazioni@terrafertile.org
Tel 0438 501744
Codice Fiscale
03138510262
Che cos’è il 5 per mille?
Il 5x1000 è una quota dell’IRPEF, un’imposta come contribuenti versiamo allo Stato in base al nostro reddito. La scelta di destinare il 5x1000 non è una donazione: non comporta una spesa. Indicando a chi destinare il 5x1000 possiamo scegliere quale ente sostenere con una parte dell’imposta versata.
leggi di più
Perché è importante scegliere
Il 5x1000 è in ogni caso versato allo Stato, che dà la facoltà di scegliere se e a chi destinare una parte di quanto dovuto. Per essere certi che il 5x1000 arrivi proprio a Terra Fertile è necessario indicare il Codice Fiscale 03138510262 e apporre la firma nello spazio apposito.
leggi di più

Un agriparco nel Brolo di San Giacomo di Veglia
La realizzazione di un agriparco multifunzionale crea opportunità di inclusione sociale nelle filiere dell’orticoltura, coltivazione di erbe officinali, cerealicoltura e viticoltura biologiche.

Il laboratorio artistico: fonte di benessere e di dialogo
Nei centri diurni progettiamo per i nostri ospiti percorsi espressivi tramite l’arte. Tale attività è fonte di benessere e costituisce un volano per creare un dialogo costante con la comunità.